University of Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2018-2022 MIUR %} MENU

Events


December 2020

M T W T F S S
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31

7th December 2020 dalle 17:00 alle 19:00

Storia dell'Arte, Cinema, Media Audiovisivi e Musica – ciclo di conferenze a.a. 2020/2021

Microsoft Teams - diretta streaming — Il 16th November, il 18th November, il 23rd November, dal 25th November al 27th November, il 30th November, il 2nd December, il 7th December e il 10th December

Storia dell'Arte, Cinema, Media Audiovisivi

Il Dottorato di ricerca in Storia dell'Arte, Cinema, Media Audiovisivi e Musica inaugura lunedì 16 novembre il ciclo di conferenze previste per l'anno accademico 2020-2021. Si tratterà di undici incontri programmati tra i mesi di novembre e dicembre, durante i quali interverranno relatori provenienti da vari atenei italiani e europei.

Le conferenze si susseguiranno secondo il seguente calendario:

lunedì 16 novembre, 15:00–17:00
Anna Chiara Cimoli (Università di Milano)
Il museo e le rivendicazioni identitarie («Arti e memoria. Mappe, patrimoni, media»)
Accedi al Team

lunedì 16 novembre, 17:00–19:00
Annalisa Viati (Università della Svizzera Italiana, Lugano)
André Bloc e Gio Ponti
Accedi al Team

mercoledì 18 novembre, 17:00–19:00
Paul Binski (University of Cambridge)
Mood and Magniloquentia: The Emotional Lives of Gothic
Accedi al Team

lunedì 23 novembre, 17:00–19:00
Paul Binski (University of Cambridge)
Rome at Westminster: The Abbey's Cosmati Mosaics
Accedi al Team

mercoledì 25 novembre, 17:00–19:00
Enrico Lucchese (Università di Lubiana)
Nicola Grassi (1682–1748), pittore del Settecento veneziano
Accedi al Team

giovedì 26 novembre, 17:00–19:00
Fabio Cafagna (Università di Roma "La Sapienza")
Mano e occhio, rasoio e disegno. Anatomia artistica a Torino nell'Ottocento
Accedi al Team

venerdì 27 novembre,17:00–19:00
Chiara Mari (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Arte contemporanea e televisione pubblica italiana. Le collaborazioni promosse dall'autore e regista Giulio Macchi
Accedi al Team

lunedì 30 novembre, 18:00–20:00
Astrid Erll (Goethe Universität, Frankfurt)
Memory Studies («Arti e memoria. Mappe, patrimoni, media»)
La conferenza sarà trasmessa attraverso il canale del Dottorato

mercoledì 2 dicembre, 18:00–20:00
Maria Iorio e Raphaël Cuomo (Hochschule der Künst, Berna)
Film, Memory, Archive («Arti e memoria. Mappe, patrimoni, media»)
La conferenza sarà trasmessa attraverso il canale del Dottorato

lunedì 7 dicembre, 17:00–19:00
Flavio Fergonzi (Scuola Normale Superiore, Pisa)
Alberto Burri negli anni Cinquanta: la pittura e la critica
Accedi al Team

giovedì 10 dicembre, 18:00–20:00
Claudia Vincis (Fondazione Archivio Luigi Nono, Venezia)
Archivi della musica: il caso dell'Archivio Luigi Nono («Arti e memoria. Mappe, patrimoni, media»)
Accedi al Team

Gli incontri verranno trasmessi sulla piattaforma Microsoft Teams, accedendo attraverso il link associato a ciascuno.