University of Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR %} MENU

Events


February 2020

M T W T F S S
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29

3rd February 2020 dalle 17:00 alle 19:00

Scuola di specializzazione in beni storico-artistici: ciclo di conferenze

Udine, Vicolo Florio, 2/b - Palazzo Caiselli, Salone del Tiepolo — Dal 3rd February al 5th February

copertina2.png

La Scuola di specializzazione in beni storico-artistici dell'Università di Udine, nell'ambito della sua seconda settimana didattica, organizza tre conferenze dedicate a temi d'approfondimento connessi allo studio della produzione, alla promozione e alla tutela del patrimonio artistico e culturale.

Gli incontri si susseguiranno in tre pomeriggi consecutivi, da lunedì 3 a mercoledì 5 febbraio, e verranno inaugurati dalla dott.ssa Lucia Sartor dell'ERPAC FVG che discuterà il tema "Cataloghi digitali: strumenti per la ricerca e per la tutela del patrimonio culturale".
Il giorno successivo toccherà alla storica del vetro dott.ssa Rosa Barovier Mentasti, che tratterà di "Vetri cristallini di Murano in dimore del primo Rinascimento"; infine il dott. Frederick Lauritzen, esperto di Bizantinistica e ricercatore presso la Scuola Grande di San Marco, concluderà il ciclo con un contributo dal titolo "La musealizzazione dell'arte bizantina: allestimenti museali a confronto, Bode-Museum – Berlino e Dumbarton Oaks – Washington DC".

Tutte le conferenze si terranno nel Salone del Tiepolo, presso la sede di Palazzo Caiselli.