University of Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR %} MENU

Events

16th March 2023 dalle 10:00 alle 13:00dalle 15:00 alle 17:00

Il paradigma securitario e le nuove melanconie

Udine, via Tomadini, 30 - Università degli Studi di Udine, Aula 3 Marzio Strassoldo — Dal 15th March al 17th March

Il paradigma securitario e le nuove melanconie

L'euforia ipermoderna della globalizzazione, dell'iperattivismo, del culto dei mercati sembra essere irreversibilmente tramontato. Un nuovo paradigma si è imposto: il paradigma securitario. In nessun tempo come il nostro la sicurezza, la protezione, la difesa della vita dalla vita ha assunto un tale rilievo. Una nuova clinica ne consegue: fobie sociali, depressione, segregazioni, neomelanconie. Il seminario organizzato da Luca Taddio per il corso di Estetica, che vedrà la partecipazione di Massimo Recalcati, avrà come oggetto lo studio della figura clinica e sociale della neomalinconia. Qual è il suo rapporto con la concezione classica, freudiana, della melanconia come delirio morale? Quali sono le sue caratteristiche antropologiche e psicopatologiche principali? Perché è una figura fondamentale per decifrare il nostro tempo?
Il seminario prevede tre appuntamenti (mercoledì 15 marzo, ore 15:00–18:00; giovedì 16, ore 10:00-13:00 e 15:00–17:00; venerdì 17, ore 10:00–12:00) e si terrà in aula 3 Marzo Strassoldo presso la sede universitaria di via Tomadini.
La partecipazione è aperta a tutti. È possibile prenotare il proprio posto a questo link