News
News
30th July 2020
In presenza e in sicurezza!
La didattica del DIUM riparte a settembre: il prof. Andrea Zannini presenta il nuovo piano
Il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale riprenderà a settembre l’attività didattica, offrendo lezioni in presenza e in sicurezza. L'Ateneo ha infatti deciso una programmazione delle attività che consentirà di attivare in presenza, quindi nelle aule e con il docente in classe, la maggior parte degli insegnamenti. Sempre, comunque, in sicurezza, cioè rispettando i protocolli di distanziamento e tracciabilità previsti, e utilizzando i dispositivi necessari a evitare ogni situazione potenzialmente pericolosa.
Per i corsi di studio del DIUM saranno offerti in presenza praticamente tutti gli insegnamenti del primo anno delle lauree triennali e delle lauree magistrali. Per gli anni successivi, la percentuale degli insegnamenti sarà la più ampia possibile, quasi sempre sopra al 50%. Per chi fosse impossibilitato a seguirle in classe, le lezioni saranno comunque trasmesse in diretta o registrate. L'orario sarà predisposto in modo che gli insegnamenti offerti solo in remoto siano collocati in giornate diverse dagli insegnamenti che si terranno in presenza.
Con la consapevolezza che l'insegnamento a distanza è una risorsa ma non può sostituire il rapporto diretto e umano con il docente in classe, al Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale la didattica riparte dunque a settembre in presenza e in sicurezza.
Vi aspettiamo!
Andrea Zannini
Direttore del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale