University of Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR %} MENU

Memorie comuni

Memorie comuni. Valore e valorizzazione del patrimonio etnoantropologico, linguistico, audiovisivo della Regione

Art Bonus FVG

Memorie comuni. Valore e valorizzazione del patrimonio etnoantropologico, linguistico, audiovisivo della Regione


Responsabile: prof. Francesco Costantini
ID ART BONUS A11128 
info: (email)
Sito web

Art Bonus FVG

Memorie comuni. Valore e valorizzazione del patrimonio etnoantropologico, linguistico, audiovisivo della Regione


Responsabile: prof. Francesco Costantini
ID ART BONUS A11128 
info: (email)
Sito web

Memorie comuni. Valore e valorizzazione del patrimonio etnoantropologico, linguistico, audiovisivo della Regione

Il progetto si propone di contribuire alla costituzione di un modello e di una buona pratica di valorizzazione delle memorie e delle culture storiche, antropologiche e linguistiche delle minoranze regionali che utilizzi le potenzialità conservative, evocative e pedagogiche degli strumenti mediatici e digitali e della visual anthropology, attraverso le seguenti azioni:

  • realizzazione di un video di comunità su Sauris/Zahre, per documentare quanto rimane dei fattori identitari e del patrimonio immateriale di una comunità: valori e saperi, tecniche e processi lavorativi, tradizioni orali, credenze e visioni del mondo, oltre al patrimonio linguistico, a grave rischio di estinzione in virtù delle particolari condizioni sociolinguistiche della comunità e della sua esiguità demografica
  • digitalizzazione e divulgazione del patrimonio liturgico popolare di Sauris a cura dell’archivio Etnotesti del Centro Internazionale sul Plurilinguismo dell'Università di Udine
  • preservazione digitale, catalogazione e analisi di una selezione di materiali appartenenti al Fondo Olivia Averso Pellis di specifico interesse storico, etnografico e linguistico.

Team di ricerca