Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Premio Paola Bora – III ed.

Premio Paola Bora – III ed.

Cerca la tua opportunità

Premio Paola Bora – III ed.


  • Destinatari:
    Post dottorato Post laurea
  • Tipologia: Premio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 20 Gennaio 2023
  • Aree Disciplinari:
    Archeologie Filosofia Italianistica Scienze dell'antichità Storia

Cerca la tua opportunità

Premio Paola Bora – III ed.


  • Destinatari:
    Post dottorato Post laurea
  • Tipologia: Premio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 20 Gennaio 2023
  • Aree Disciplinari:
    Archeologie Filosofia Italianistica Scienze dell'antichità Storia
Premio Paola Bora – III ed.

L'associazione Casa delle donne di Pisa bandisce, con il sostegno delle sorelle e delle figlie di Paola Bora e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità della Scuola Normale Superiore, dell'Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant'Anna e con il patrocinio della Società Italiana delle Storiche e della Società Italiana delle Letterate, della Provincia di Pisa e della Regione Toscana, la terza edizione del Premio "Paola Bora", da assegnare a tesi di laurea e tesi di dottorato dedicate a tematiche inerenti gli studi di genere.
Il Premio vuole ricordare la figura di Paola Bora, presidente della Casa della donna dall'aprile 2011 fino alla sua scomparsa avvenuta il 24 gennaio 2015. Oltre che attivista femminista, è stata docente di Antropologia filosofica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e di Antropologia di genere presso l'Università di Pisa, riuscendo a coniugare pensiero teorico e pratica politica – con uno sguardo sempre attento al nuovo – nella vita e nello studio.
Il premio assegna 6.000 € a tesi di dottorato e 3.000 € a tesi di laurea magistrale, specialistica o quadriennale in Filosofia, Storia, Antropologia, Letteratura, discusse in Università italiane da non più di tre anni dalla data di scadenza del bando e dedicate a tematiche di genere dall'Antichità all'Età Contemporanea.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, secondo le modalità indicate nel bando, entro il 20 gennaio 2023.

Leggi il bando