Soviet foreign policy during the Second World War
Ricerca
-
Centri di ricerca
- Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Medicina Antica (RIMA)
- Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull'Europa Centrale e Orientale (CISUECO)
- Centro Ricerche ed Elaborazioni Audiovisive (CREA)
- Centro Ricerche Sceneggiature (CRS)
- Centro Ricerche sui Linguaggi e le loro Applicazioni (CERLA)
- Sezioni di ricerca
- Research Highlights
-
Progetti in corso
- ERC
- HERA
- PRIN
- PRID
-
Altri progetti
- Archeocronache della Via Iulia Augusta
- Diamo un futuro agli Yazidi. Protezione e conservazione del patrimonio culturale yezida (Iraq settentrionale)
- Documenti iscritti dagli "Scavi delle fognature" di Aquileia (1968–1972)
- Forme e metamorfosi del «non conscio» prima e dopo Freud: «ideologie scientifiche» e rappresentazioni letterarie (1840–1940)
- Imagines et ornamenta Lunae. La scultura a Luni. Materiali e contesti
- La collezione epigrafica Cernazai
- Le professioni della cultura
- Pietro Metastasio, Lettere, edizione e commento
- Soviet foreign policy during the Second World War
- The Three big Allies, the European Resistance and the Origins of the Cold War. War and politics in wartime Europe. 1939-1945
- Scavi archeologici
Soviet foreign policy during the Second World War
Responsabile scientifico: dott. Tommaso Piffer
Il progetto affronta la politica estera sovietica durante la Seconda guerra mondiale situandola in una prospettiva globale e promuovendo la possibilità di incrociare le fonti sovietiche con la documentazione presente negli altri paesi europei.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con il Davis Center for Russian and Eurasian Studies di Harvard e l’Associazione Friuli Storia, e avrà un suo primo momento di lavoro con il workshop internazionale previsto per il maggio 2020 a Udine. Lo scopo del workshop è quello di facilitare l’integrazione delle diverse storiografia nazionali, la cui fusione in una narrativa complessiva è stata spesso ostacolata da barriere linguistiche.
Foto di Nicolas Raymond – CC BY 3.0