Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR %} MENU

Aquileia prima di Aquileia

PRID DIP. ECCELLENZA

Aquileia prima di Aquileia

Finanziatore: MIUR
Responsabile scientifico: prof.ssa Elisabetta Borgna
Unità di ricerca: prof.ssa Elisabetta Borgna, dott.ssa Susi Corazza

aquileia

Il progetto ha preso avvio nel 2013 in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio FVG ed è finalizzato alla ricostruzione del paesaggio antropico e dell’ambiente della bassa pianura friulana orientale e in particolare del territorio di Aquileia nella protostoria; comprende una serie di campagne sistematiche di scavo archeologico scientifico e didattico in comune di Terzo di Aquileia, presso il Canale Anfora, nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi. Approdo e snodo costiero del comprensorio culturale dei castellieri friulani e istriano-carsici, il sito risulta di importanza fondamentale ai fini della comprensione delle dinamiche di popolamento e delle comunicazioni adriatiche durante la seconda metà del II millennio a.C.

Già finanziata dal Ministero dei Beni Culturali e poi dalla società Archeocrowd srl, la ricerca rientra attualmente in un progetto biennale nell’ambito del piano strategico dipartimentale (PRID); si avvale di collaborazioni interdipartimentali ed esterne e comprende delle ricerche settoriali e complementari supportate da assegni di ricerca e rivolte all’indagine di ambiente e popolamento su scala territoriale.