Biblioteca Barbaro online (BBo)
Ricerca
PRID DIP. ECCELLENZA
Biblioteca Barbaro online (BBo)
Finanziatore: MIUR
Responsabile scientifico: prof. Fabio Vendruscolo
Un database online volto a ricostruire una delle più importanti biblioteche del ’400, quella veneziana dei due grandi umanisti Francesco ed Ermolao Barbaro, sita nel palazzo di famiglia sul Canal Grande e visitata anche da Poliziano e Pico della Mirandola. Un inventario, fortunosamente ritrovato attesta che essa contava, intorno al 1490, oltre cinquecento libri, fra cui centocinquanta manoscritti greci. Incrociando il documento con dati storici, codicologici, paleografici, filologici è possibile individuare numerosi manoscritti, ancora oggi superstiti, ma dispersi, attraverso affascinanti percorsi, fra molte biblioteche europee ed americane. Non di rado tali identificazioni schiudono, grazie alle postille dei Barbaro o ad altri elementi, nuovi capitoli di filologia umanistica e storia della cultura.