Progetto Archeologico Asingeran - Asingeran Excavation Project (AEP)
Ricerca
PRID DIP. ECCELLENZA
Progetto Archeologico Asingeran - Asingeran Excavation Project (AEP)
Finanziatore: MIUR
Responsabile scientifico: prof. Marco Iamoni
Unità di ricerca: prof. Marco Iamoni, prof. Daniele Morandi Bonacossi
Obiettivo del progetto è l’indagine archeologica del sito di Asingeran, con particolare attenzione alle fasi preistoriche pertinenti al Neolitico ceramico e al Calcolitico (VII – IV mill. a.C.). Il progetto mira a studiare le dinamiche che hanno trasformato le società della Mesopotamia settentrionale, portandole da semplici comunità basate su sistemi egalitari a società complesse caratterizzate da gerarchia, sfruttamento intensivo delle risorse del territorio e nascita di artigianato specializzato.
Il progetto Asingrian si articola in cinque anni di indagini sul campo mirati allo studio della stratigrafia, alla definizione dei diversi periodi di occupazione e alla conseguente ricostruzione delle principali fasi cronologiche, relative ed assolute. A questa prima fase seguiranno due anni caratterizzati dallo studio approfondito dei reperti di scavo (litica e ceramica) unita al riesame della documentazione di scavo in vista di una pubblicazione finale dei primi cinque anni di progetto; ulteriori indagini sul campo saranno eventualmente pianificate per risolvere possibili problemi di ordine stratigrafico (identificazione di più sotto fasi, campionamento per indagini bioarcheologiche).