ANAXUM Project
Ricerca
ANAXUM Project - Archeologia e Storia di un Paesaggio Fluviale
Responsabile scientifico: Dott. Massimo Capulli
Nato nel 2011 da una collaborazione la allora Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, Anaxum ha l’obiettivo primario di studiare il paesaggio archeologico del fiume Stella sulla base della documentazione esistente, di metodologie di indagine non invasive e scavi archeologici mirati.
Il motore del Progetto Anaxum è un gruppo di ricerca interdisciplinare che sperimenta e sviluppa tecniche innovative nel campo dell’archeologia fluviale, da esportare negli altri corsi d’acqua, utilizzando al contempo il fiume Stella quale laboratorio per la formazione di archeologi subacquei in un ambiente problematico e che presenta diverse tipologie di evidenze materiali.
Le ricerche svoltesi nel tratto di fiume compreso tra i comuni di Palazzolo dello Stella e Precenicco, nelle campagne fino ad ora condotte (2011-2019), hanno riguardato il naufragio di imbarcazione cucita denominata Stella 1 (I-II d.C.), le strutture sommerse pertinenti al ponte della via Annia (II a.C.) e il relitto di Precenicco (XII-XIII d.C.).