Borsa di studio Lucio Fontana, periodo argentino: monumenti, progetti e opere
Didattica

Cerca la tua opportunità
Borsa di studio Lucio Fontana, periodo argentino: monumenti, progetti e opere
-
Destinatari:
Dottorandi Post dottorato Post laurea - Tipologia: Borsa di studio
- Luogo: Estero
- Data di scadenza: 28 Febbraio 2022
-
Aree Disciplinari:
Libro e documento Storia dell'arte e dell'architettura
Cerca la tua opportunità
Borsa di studio Lucio Fontana, periodo argentino: monumenti, progetti e opere
-
Destinatari:
Dottorandi Post dottorato Post laurea - Tipologia: Borsa di studio
- Luogo: Estero
- Data di scadenza: 28 Febbraio 2022
-
Aree Disciplinari:
Libro e documento Storia dell'arte e dell'architettura

La borsa di studio Lucio Fontana, periodo argentino: monumenti, progetti e opere, promossa dall’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini diretto da Luca Massimo Barbero e dalla Fondazione Lucio Fontana, è intitolata al Professor Enrico Crispolti (Roma, 18 aprile 1933 – Roma, 8 dicembre 2018), che ha dedicato molte delle sue ricerche all’opera dell’artista italoargentino, volendo in tal modo rinnovare e proseguire idealmente il rapporto fra il celebre storico dell’arte e le nuove generazioni di studiosi.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro e non oltre il 28 febbraio 2022 in formato pdf, via email, a arte@cini.it, indicando come oggetto “Borsa di studio Enrico Crispolti”.
Il bando è rivolto a candidati laureati, dottorandi o post-doc italiani o stranieri entro i 35 anni di età, con una conoscenza avanzata della lingua spagnola ed esperienza nel campo della ricerca archivistica; la borsa avrà una durata di sei mesi, da trascorrere tra Italia e Argentina, svolgendo nel paese sudamericano attività di ricerca mirata a reperire notizie, testimonianze e documentazione relativamente alla presenza e al lavoro di Fontana in quel paese.