Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Premio “Antonella Fiammenghi” 2023

BMTA 23

Cerca la tua opportunità

Premio “Antonella Fiammenghi” 2023


  • Destinatari:
    Post laurea
  • Tipologia: Premio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 30 Settembre 2023
  • Aree Disciplinari:
    Archeologie Scienze dell'antichità Scienze del turismo culturale

Cerca la tua opportunità

Premio “Antonella Fiammenghi” 2023


  • Destinatari:
    Post laurea
  • Tipologia: Premio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 30 Settembre 2023
  • Aree Disciplinari:
    Archeologie Scienze dell'antichità Scienze del turismo culturale
BMTA 23

In occasione della XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che avrà luogo a Paestum dal 2 al 5 novembre 2023 sarà conferito il Premio “Antonella Fiammenghi” agli studenti universitari, che hanno svolto tra il 2021 e il 2023 la migliore tesi di laurea sulla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” o sul “turismo archeologico”. Il Premio è stato istituito nel 2007 dalla decima edizione della BMTA in memoria del Direttore dell’Area Archeologica di Velia scomparsa lo stesso anno e vuole essere un riconoscimento ai laureati che attraverso il proprio impegno universitario divulgano il turismo archeologico.

I laureati interessati a candidarsi dovranno inviare entro il 30 settembre 2023 una copia della tesi in PDF alla e-mail info@bmta.it a Leader srl via Roma, 226 – 84121 Salerno. L’avvenuta selezione del primo classificato sarà comunicata entro 30 giorni dalla scadenza del termine e il vincitore sarà ospite in hotel a carico della Borsa la notte di giovedì 2 novembre.

Il Premio sarà conferito venerdì 3 novembre alle ore 11 presso la Basilica (adiacente al Museo Nazionale). La Tesi di Laurea vincitrice sarà pubblicata grazie a AMG Press, editore del mensile “ArcheoNews”.