Premio nazionale Alberoandronico – XV edizione
Didattica

Cerca la tua opportunità
Premio nazionale Alberoandronico – XV edizione
-
Destinatari:
Altro - Tipologia: Premio
- Luogo: Italia
- Data di scadenza: 30 Settembre 2021
-
Aree Disciplinari:
Cinema, musica e culture mediali Italianistica Linguistica e glottologia
Cerca la tua opportunità
Premio nazionale Alberoandronico – XV edizione
-
Destinatari:
Altro - Tipologia: Premio
- Luogo: Italia
- Data di scadenza: 30 Settembre 2021
-
Aree Disciplinari:
Cinema, musica e culture mediali Italianistica Linguistica e glottologia

L’Associazione culturale, sociale e sportiva Alberoandronico, con l'intento di promuovere la cultura in tutte le sue forme (tra cui quella letteraria, teatrale,
musicale e cinematografica), organizza la XV edizione del premio omonimo.
Il Premio si articola in diverse sezioni:
- Poesia inedita a tema libero;
- Silloge inedita a tema libero;
- Narrativa inedita a tema libero (racconto, saggio, favola, articolo);
- Opera inedita in poesia o in prosa sul tema: “La strada, la casa, la città, l’ambiente: costruire e vivere il territorio”;
- Libro edito di narrativa o poesia;
- Testo inedito per una canzone a tema libero;
- Opera inedita in poesia o in prosa sul tema: “Lo Sport”;
- Romanzo o saggio, raccolta di poesie inediti;
- Poesia inedita in dialetto a tema libero;
- Opera fotografica inedita a tema libero;
- Cortometraggio a tema libero;
- Pittura a tema libero.
Ai primi sei classificati in ciascuna sezione verranno assegnati riconoscimenti corrispondenti a premi in denaro, coppe, targhe, pubblicazioni e diplomi di merito. Inoltre sono istituiti premi speciali per le migliori opere provenienti da uno Stato estero e per le migliori opere di autori di poesia e narrativa di madrelingua non italiana. Speciali riconoscimenti saranno attribuiti agli autori più anziani e a quelli più giovani. Tutti gli autori selezionati riceveranno un diploma di merito.
Le opere potranno essere inviate, secondo le modalità previste dal bando, entro il 30 settembre 2021.