Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

XIII premio Mattador

Premio Mattador

Cerca la tua opportunità

XIII premio Mattador


  • Tipologia: Premio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 15 Aprile 2022
  • Aree Disciplinari:
    Cinema, musica e culture mediali

Cerca la tua opportunità

XIII premio Mattador


  • Tipologia: Premio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 15 Aprile 2022
  • Aree Disciplinari:
    Cinema, musica e culture mediali
Premio Mattador

L’Associazione Culturale MATTADOR apre il XIII Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, giovane talento triestino scomparso prematuramente il 28 giugno 2009, mentre stava studiando e lavorando con l’obiettivo di intraprendere la professione di sceneggiatore.
Il Premio, nato con l’intento di fare emergere e valorizzare giovani talenti che scelgono di avvicinarsi a un percorso professionale e artistico nell’ambito della scrittura cinematografica, è un invito a scrivere sceneggiature che riescano a raccontare storie coinvolgenti ed emozionanti, secondo l’idea di Matteo, acuto osservatore della realtà odierna, e della poetica ironica, sintetica, secca e tagliente, espresse con spirito libero sia nel suo modo di vivere che nel suo procedere artistico.
Il Concorso, rivolto a sceneggiatori italiani e stranieri, intende promuovere i giovani autori che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età alla data del 15 aprile 2022 e che, alla medesima data, non abbiano ancora compiuto 30 anni.

Sono previste le seguenti sezioni:

  • Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio
  • Premio MATTADOR al miglior soggetto
  • Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio
  • Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini

Ogni concorrente può partecipare con una sola opera per sezione. Possono essere inviati solo elaborati originali ed inediti (ovvero mai premiati o prodotti o pubblicati). Per il presente regolamento il tema è libero.
Le sceneggiature, da comporre rigorosamente secondo i criteri formali espressi nel bando, andranno inviate attraverso la piattaforma web dedicata a partire dal 15 febbraio 2022, con termine ultimo per la consegna il 15 aprile 2022.

Leggi il bando