University of Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2018-2022 MIUR %} MENU

Where the Past meets the Future

Highlights

Il DIUM è per la seconda volta consecutiva dipartimento italiano di eccellenza

Education

Erasmus+

Go to the section

Studiare al DIUM

Go to the section
Research

Ongoing projects

Read more
DIUM

People

Go to the section
DIUM

Locations

Go to the section

Professional opportunities

Go to the section

Where the Past meets the Future

Highlights

Il DIUM è per la seconda volta consecutiva dipartimento italiano di eccellenza

Education

Erasmus+

Go to the section

Studiare al DIUM

Go to the section
Research

Ongoing projects

Read more
DIUM

People

Go to the section
DIUM

Locations

Go to the section

Professional opportunities

Go to the section

Where the Past meets the Future

Highlights

Il DIUM è per la seconda volta consecutiva dipartimento italiano di eccellenza

Read more
Education

Erasmus+

Go to the section

Studiare al DIUM

Go to the section
Research

Ongoing projects

Read more
DIUM

People

Go to the section
DIUM

Locations

Go to the section

Professional opportunities

Go to the section

Events

All the events of DIUM and other cultural bodies/associations

Show all events

Last News

15th March 2023


CULTURE

Giovani e comunicazione

4th March 2023


CULTURE

Frontiera Est

22nd February 2023


CULTURE

Manzoni e la coscienza nazionale: dalla decadenza al risveglio?

Show all News

Novità in libreria

Fotogrammi cosmopoliti

Prospettive liberali e socialiste

Edoardo Greblo, Luca Taddio

Società aperta

Guardando a Venezia e oltre

Connettività locale, mercati intermedi e l’emporio dell’ 'economia mondo' veneziana (secoli XIII-XV)

Bruno Figliuolo

Forum

Le scritture umoristiche nell'Ottocento italiano

François Bouchard, Silvia Contarini

Franco Cesati

Ricordando Roberto Gusmani

Atti del Convegno (Udine, 20 giugno 2022)

Raffaella Bombi, Vincenzo Orioles

Edizioni dell'Orso

Donne e guerra

Problemi, biografie, sguardi

Patrizia Gabrielli, Rocío Luque, Paolo Ferrari

Rubbettino

Il romanzo neomodernista italiano

Dalla fine del neorealismo alla seconda metà degli anni Settanta

Tiziano Toracca

Palumbo

I professionisti della cultura al lavoro

Archivi, biblioteche e musei in Friuli Venezia Giulia e in Italia

Linda Borean, Dimitri Brunetti

Forum

Il restauro per immagini

Fotografia e restauro dall’Ottocento ad oggi

Matilde Cartolari, Martina Visentin

Forum

Nuovi restauri e nuove ricerche sulla scultura lignea friulana

Giuseppina Perusini, Martina Visentin

Forum

Last News

Novità in libreria