Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Fondazione Giorgio Cini – bando per borse di studio residenziali

Fondazione Cini

Cerca la tua opportunità

Fondazione Giorgio Cini – bando per borse di studio residenziali


  • Destinatari:
    Dottorandi Post dottorato
  • Tipologia: Borsa di studio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 30 June 2022
  • Aree Disciplinari:
    Book and document Cinema, music and media cultures History History of art and architecture Italian Studies

Cerca la tua opportunità

Fondazione Giorgio Cini – bando per borse di studio residenziali


  • Destinatari:
    Dottorandi Post dottorato
  • Tipologia: Borsa di studio
  • Luogo: Italia
  • Data di scadenza: 30 June 2022
  • Aree Disciplinari:
    Book and document Cinema, music and media cultures History History of art and architecture Italian Studies
Fondazione Cini

Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca” nel periodo gennaio–dicembre 2023, la Fondazione Giorgio Cini bandisce 11 borse di studio residenziali da 2 mesi ciascuna a copertura del costo di soggiorno , destinate a PhD e post-doc che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2022. Dieci borse di studio saranno assegnate a progetti interdisciplinari in ambito umanistico, mentre la rimanente verrà assegnata a progetti specificamente incentrati sui temi della digitalizzazione.

Le dieci borse di studio sono rivolte, nel contesto multidisciplinare dell’Isola di San Giorgio Maggiore, a studiosi italiani e stranieri interessati allo studio della civiltà italiana – e in particolare veneta – in uno dei seguenti ambiti:

  • storia dell’arte
  • storia di Venezia
  • letteratura
  • musicologia
  • musica vivaldiana
  • etnomusicologia
  • teatro
  • libri antichi
  • civiltà e spiritualità comparate.

Una borsa di studio verrà assegnata a progetti specificamente incentrati sui temi della digitalizzazione, da svolgersi presso il Centro ARCHiVe.
Per partecipare è necessario candidarsi entro il 30 giugno 2022.

Leggi il bando