PREMIO BIAGIO PACE - CITTÀ DI COMISO - Quarta Edizione - Bando di Concorso
Education

Cerca la tua opportunità
PREMIO BIAGIO PACE - CITTÀ DI COMISO - Quarta Edizione - Bando di Concorso
-
Destinatari:
Altro Post laurea - Tipologia: Premio
- Luogo: Italia
- Data di scadenza: 1 September 2025
-
Aree Disciplinari:
Archeology
Cerca la tua opportunità
PREMIO BIAGIO PACE - CITTÀ DI COMISO - Quarta Edizione - Bando di Concorso
-
Destinatari:
Altro Post laurea - Tipologia: Premio
- Luogo: Italia
- Data di scadenza: 1 September 2025
-
Aree Disciplinari:
Archeology

Il Comune di Comiso, con l’alto patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, della Presidenza dell’ARS, dell’Assessorato Regionale dei BBCC e dell’Identità siciliana e del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, nell’intento di promuovere la ricerca nel campo degli studi della Sicilia Antica, ha istituito il “Premio Biagio Pace - Città di Comiso”.
Il Premio è istituito in ricordo del celebre concittadino cui si devono alcune tra le più grandi scoperte archeologiche della Sicilia antica, considerato ancora oggi uno dei capisaldi e punto di riferimento nella ricerca archeologica moderna.
La quarta edizione si svolgerà nell’anno 2025 (il “Premio Biagio Pace - Città di Comiso 2025”).
Art. 1 – Struttura del bando
Il Premio Biagio Pace – Città di Comiso è articolato in due sezioni:
a) Prima Sezione: premio ad una personalità del mondo scientifico e/o accademico, che si sia particolarmente distinta per i propri studi sulla Sicilia antica e/o sui Paesi del Mediterraneo.
b) Seconda Sezione: premio per una tesi di laurea magistrale in archeologia redatta su un tema riguardante la Sicilia antica e/o i Paesi del Mediterraneo, riservato agli studenti degli atenei italiani che abbiano conseguito tale laurea (con votazione minima di 100/110) nell’anno accademico 2023/2024.
Art. 2 - Requisiti di ammissione ed istanze di partecipazione.
a) Prima Sezione: • non sono previste istanze di partecipazione; la Commissione Giudicatrice (di cui infra sub art. 3) individuerà la personalità del mondo scientifico e/o accademico che si sia particolarmente distinta per i propri studi sulla Sicilia antica e/o sui Paesi del Mediterraneo.
b) Seconda Sezione: • possono partecipare gli studenti che abbiano conseguito, con voto non inferiore a 100/110, presso gli atenei italiani, la laurea magistrale in archeologia redatta su un tema riguardante la Sicilia antica e/o i Paesi del Mediterraneo durante l’anno accademico 2023/2024.
Le istanze di partecipazione al “Premio Biagio Pace - Città di Comiso 2025” dovranno essere redatte su carta libera, come da modello allegato, e corredate dalla documentazione richiesta nel bando, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Comiso, Via Papa Giovanni XXIII – 97013 Comiso, a mezzo posta (raccomandata, assicurata o posta celere) o corriere privato autorizzato o mediante consegna a mano, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del 1 settembre 2025 (il “Termine”).
Il presente Bando sarà pubblicato sul sito web istituzionale del Comune di Comiso www.comune.comiso.rg.it, nella sezione Amministrazione Trasparente > bandi di concorso.
Per qualunque richiesta o chiarimento riguardo al Premio, è possibile contattare:
RUP: Dott. Stracquadaneo Giovanni
Mail: fabio.melilli@comune.comiso.rg.it
PEC: melilli.fabio@pec.comune.comiso.rg.it
Tel.: 0932.748286.
Leggi il Bando