Rispondere alle emergenze Spazi e forme dell’assistenza e della solidarietà (1350-1650)
Didattica

Cerca la tua opportunità
Rispondere alle emergenze Spazi e forme dell’assistenza e della solidarietà (1350-1650)
-
Destinatari:
Studenti Laureandi Dottorandi Post dottorato - Tipologia: Summer/Winter School
- Luogo: Estero
- Data di scadenza: 30 Giugno 2021
-
Aree Disciplinari:
Libro e documento Storia
Cerca la tua opportunità
Rispondere alle emergenze Spazi e forme dell’assistenza e della solidarietà (1350-1650)
-
Destinatari:
Studenti Laureandi Dottorandi Post dottorato - Tipologia: Summer/Winter School
- Luogo: Estero
- Data di scadenza: 30 Giugno 2021
-
Aree Disciplinari:
Libro e documento Storia

Il Departament d'Història i Arqueologia, Secció d’Història Medieval, Història Moderna, Paleografia i Diplomàtica dell'Universitat de Barcelona organizza la Summer School di Studi Mediterranei Rispondere alle emergenze. Spazi e forme dell'assistenza e della solidarietà (1350–1650), che si terrà a Barcellona dal 6 al 10 settembre 2021.
Il corso ha l'obiettivo principale di formare una nuova generazione di studiose e studiosi sui temi dell'assistenza socio-sanitaria e della solidarietà, tra tardo medioevo e prima età moderna. Ḕ rivolto preferibilmente a studenti laureati e/o laureandi dei corsi di laurea magistrale, a studenti di master e dottorato, senza però escludere gli studenti dei corsi di laurea triennale e, in generale, il pubblico interessato a questi temi.
Le ventuno lezioni, ciascuna della durata di 45 minuti, verteranno su differenti aspetti legati al tema dell'assistenza e della solidarietà: le emergenze sanitarie ed economiche, gli ospedali, l'economia della carità, il mondo del lavoro, la medicina, l’alimentazione, l’infanzia, il ruolo delle donne, le confraternite, i patrimoni archivistici, architettonici e artistici degli enti assistenziali. Le lezioni saranno impartite da docenti e ricercatori di quattordici università e centri di ricerca di diversi Paesi (Spagna, Italia, Cile, Portogallo e Stati Uniti). Inoltre, al fine di offrire ai nuovi ricercatori l’opportunità di presentare e discutere le loro ricerche in corso, sono previste due sessioni pomeridiane dedicate ai dottorandi provenienti da diverse università europee.
Le lezioni si terranno, in modalità ibrida (in presenza e online) nell’Aula Magna della Facoltà di Geografia e Storia dell’Universitat de Barcelona. Le iscrizioni saranno aperte dall’1 al 30 giugno 2021.
Per maggiori informazioni, si possono contattare i membri del comitato organizzatore, Ida Mauro (idamauro@ub.edu) e Salvatore Marino (salvatore.marino@ub.edu).
Foto di Mattana (CC BY-SA 3.0)