Reception and Transmission of Greek Texts from Byzantium to the Renaissance
Ricerca
Reception and Transmission of Greek Texts from Byzantium to the Renaissance
Towards a Repertorium of the Greek Scribes in the Italian Libraries
Responsabile scientifico: Fabio Vendruscolo

Il progetto si propone di realizzare un Repertorio dei copisti e annotatori individuabili, documentariamente o grazie a expertise paleografica, nei manoscritti greci conservati in tutte le biblioteche italiane (Roma esclusa), come continuazione e ampliamento del Repertorium der griechischen Kopisten pubblicato dall’Accademia delle Scienze Austriaca e fermo al III volume. I risultati forniranno nuovi dati preziosi per la ricostruzione della ricezione dei circolazione dei testi greci dell’antichità in ambito bizantino e umanistico. Nell’ambito del progetto è prevista anche attenzione alla sperimentazione di tecnologie per il riconoscimento digitale delle mani.