Storia dei pubblici cinetelevisivi del Friuli Venezia Giulia
Ricerca
-
- AI4CH
- Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Medicina Antica (RIMA)
- Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull'Europa Centrale e Orientale (CISUECO)
- Centro Ricerche ed Elaborazioni Audiovisive (CREA)
- Centro Ricerche Sceneggiature (CRS)
- Centro Ricerche sui Linguaggi e le loro Applicazioni (CERLA)
-
- Dipartimento di Eccellenza
- Archivi biblioteche edizioni
- Digital Humanities e Intelligenza artificiale
- Ricezione, memoria, storia del pensiero e della società
- Nuove tecnologie per i beni artistici, architettonici, archeologici e monumentali
- Polo Media Lab
- Territorio, formazione, società
- Piano Strategico di Ateneo
Storia dei pubblici cinetelevisivi del Friuli Venezia Giulia
Coordinatore: Mariapia Comand
Finanziamento:
Borsa Dottorato PNRR/Dottorato nazionale Heritage Science La Sapienza

Il progetto intende ricostruire le esperienze spettatoriali (cinematografiche e televisive) del pubblico del Friuli Venezia Giulia tra gli anni ’50 e ’80, a partire dalla raccolta di testimonianze e memorie orali.