Storia dell’arte medievale
Ricerca
-
Centri di ricerca
- Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Medicina Antica (RIMA)
- Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull'Europa Centrale e Orientale (CISUECO)
- Centro Ricerche ed Elaborazioni Audiovisive (CREA)
- Centro Ricerche Sceneggiature (CRS)
- Centro Ricerche sui Linguaggi e le loro Applicazioni (CERLA)
- Sezioni di ricerca
-
Research Highlights
- Archeologia
- Cinema, musica e culture mediali
- Filologia
- Filosofia
- Italianistica
- Libro e documento
- Linguaggi, comunicazione e società
- Storia
-
Storia dell'arte e dell'architettura
- Altari barocchi di scuola tedesca nel nord del Friuli
- Archeologia e Storia dell'arte musulmana
- Baroque Art in Venice – a Forgotten Artistic Culture
- Ideologie visive nell’arte italiana del secondo Novecento
- La tradizione classica tra Sette e Ottocento nelle arti figurative a Venezia e nel suo territorio
- Mostre e musei tra XX e XXI secolo. La sfida educativa
- Palladio e le ville venete
- Storia dell’arte medievale
- Storia della critica d’arte e museologia
- Progetti in corso
STORIA DELL'ARTE E ARCHITETTURA
Storia dell'arte medievale
Coordinatore: dott. Gianpaolo Trevisan
Arte e architettura del Medioevo a Venezia, nel Veneto e nel Patriarcato di Aquileia.