Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
Research
-
- AI4CH
- Interdepartmental Research Center on Ancient Medicin (RIMA)
- Interuniversitary Center for Hungarian Studies and for Studies on Central and Eastern Europe (CISUECO)
- Center for Audiovisual Research and Processing (CREA)
- Screenplay Research Center
- Research Center for Languages and Their Applications (CERLA)
Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
Responsabile scientifico: Orietta Lanzarini
Finanziamento:
MiC

L’Università degli Studi di Udine è risultata vincitrice del bando competitivo per la revisione, l'aggiornamento e l'ampliamento dei contenuti del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi per quanto attiene alla regione Friuli-Venezia Giulia. Il progetto prevede la selezione e la schedatura, sulla base di rigorosi criteri storico-critici, di ottanta edifici o complessi edilizi, di particolare rilievo architettonico, urbano e/o paesaggistico, realizzati dal secondo dopoguerra a oggi.