Manoscritti epigrafici conservati in FVG
Research
-
- AI4CH
- Interdepartmental Research Center on Ancient Medicin (RIMA)
- Interuniversitary Center for Hungarian Studies and for Studies on Central and Eastern Europe (CISUECO)
- Center for Audiovisual Research and Processing (CREA)
- Screenplay Research Center
- Research Center for Languages and Their Applications (CERLA)
-
- Dipartimento di Eccellenza
- Archivi biblioteche edizioni
- Digital Humanities e Intelligenza artificiale
- Ricezione, memoria, storia del pensiero e della società
- Nuove tecnologie per i beni artistici, architettonici, archeologici e monumentali
- Polo Media Lab
- Territorio, formazione, società
- Piano Strategico di Ateneo
Manoscritti epigrafici conservati in FVG
Responsabile scientifico: Stefano Magnani

Il progetto rappresenta una sezione diWP 3 Manoscritti, libri e biblioteche: HTR, Visual computing e Image processing, a sua volta inserito nel progetto di Ateneo HERES - UNI4UD. Un'infrastruttura digitale per la sperimentazione bidirezionale AI-DH in FVG.
Esso prevede la digitalizzazione dei manoscritti di contenuto epigrafico conservati nei principali archivi e biblioteche del FVG, sui quali operare la sperimentazione di lettura HTR, al fine di sviluppare un sistema di riconoscimento automatico e di estrapolazione dei testi epigrafici dal contesto descrittivo. Si intende inoltre sviluppare un processo automatico che individui il documento epigrafico così estrapolato nei principali database informatici, favorendone l'interoperabilità.
Immagine: ©MAN – link