Francesco Costantini
DIUM
Sì, questa è la cosa bella del linguaggio – che possiamo fare ciò che non abbiamo imparato.
L. Wittgenstein
Francesco Costantini
Glottologia e linguistica (GLOT-01/A)
- Professore associato
- Tel: 0432 556519
- Email: francesco.costantini@uniud.it
- Studio: Palazzo Falconieri, primo piano, stanza 1.4
- Insegnamenti: Sociolinguistica; Glottologia; Metodologie digitali in Linguistica; Comunicazione e lingua speciale del turismo; Glottologia indoeuropea
Francesco Costantini
Glottologia e linguistica (GLOT-01/A)
- Professore associato
- Tel: 0432 556519
- Email: francesco.costantini@uniud.it
- Studio: Palazzo Falconieri, primo piano, stanza 1.4
- Insegnamenti: Sociolinguistica; Glottologia; Metodologie digitali in Linguistica; Comunicazione e lingua speciale del turismo; Glottologia indoeuropea
Sì, questa è la cosa bella del linguaggio – che possiamo fare ciò che non abbiamo imparato.
L. Wittgenstein
Mi sono laureato a Udine in Lingue e letterature straniere (inglese e tedesco) con una tesi in Storia della linguistica e ho proseguito i miei studi all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ho conseguito il dottorato in Linguistica con una tesi su alcune questioni relative alla sintassi e alla semantica delle frasi subordinate in italiano e nelle lingue romanze. Nella stessa università ho trascorso un periodo di ricerca post-dottorato, durante il quale mi sono occupato di vari aspetti di sintassi della subordinazione.
Dal 2016 sono in servizio presso l’Università di Udine, dove insegno Glottologia e Sociolinguistica (laurea triennale in Lettere), Glottologia indoeuropea (Laurea magistrale in Scienze dell’Antichità) e Comunicazione e lingua speciale per il turismo (Laurea Magistrale in Gestione del turismo culturale e degli eventi).
I miei interessi di ricerca riguardano principalmente l’analisi sintattica, da un punto di vista sincronico e diacronico, descrittivo e formale, nell’ambito delle lingue romanze e non solo: ho recentemente cominciato ad occuparmi di problemi di sintassi in contesti di contatto quali le isole linguistiche germanofone in Italia settentrionale – un ambito, quello del contatto linguistico, ampiamente indagato da studiosi dell’Università di Udine, in primis Roberto Gusmani. Mi occupo inoltre di storia delle idee sul linguaggio e di tematiche relative alla lingua italiana nel mondo, oggetto di particolare attenzione presso il Laboratorio di comunicazione e linguistica del DIUM, di cui sono membro.
Pubblicazioni
Su alcuni presunti casi di interferenza sintattica nel dialetto alto-tedesco di Sauris/Zahre
in: R. Bombi, F. Costantini (curr.), Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles, Udine 2018, 135–144
Note interlinguistiche su «narrazione», «narrativa» e «storytelling»
Studi di lessicografia italiana 36 (2019) 323–339
Sull’opposizione “valore descrittivo”/”valore denotativo”
Incontri linguistici 40 (2017) 15–37
On infinitives and floating quantification
Linguistic Inquiry 41/3 (2010) 487–496
Verb second in Saurian main clauses
in: F. Costantini (cur.), Syntactic variation. The view from the German-language islands in northeastern Italy, Udine 2019, 117–134
Per un repertorio degli italianismi nel lessico bulgaro
in: R. Bombi (cur.), Italiano nel mondo: per una nuova visione, Udine 2018, 61–124
Le leggi fonetiche nella filosofia del linguaggio di Croce
in: F. Da Milano, A. Scala, M. Vai, R. Zama (curr.), La cultura linguistica italiana in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei dall'Ottocento in poi, Roma 2018, 223–238
On the argument structure of the causative construction: evidence from scope interactions
in: I. Franco, S. Lusini, A. Saab (curr.), Romance Languages and Linguistic Theory 2010. Selected papers from "Going Romance" Leiden 2010, Amsterdam/Philadelphia 2012, 203–220
Obviation in Subjunctive Clauses and the First-Personal Interpretation
in: M. Frascarelli (cur.), Phases of Interpretation, Berlin 2006, 325–349