Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Eventi


7 Maggio 2025 dalle 09:00 alle 13:00dalle 15:00 alle 19:00

Ποῖ γῆς; TOPOGRAFIA E DRAMMA AD ATENE. Seminario Internazionale di Studi

Udine - Palazzo Antonini-Cernazai, Sala Gusmani (via Petracco,8) - Palazzo Florio, Sala Florio (via Palladio, 8) — Il 7 Maggio

Immagine

La giornata di studi costituisce un momento di riflessione, che incrocia competenze di storia, archeologia e drammaturgia antica, sulla rappresentazione degli spazi politici e religiosi ateniesi nella tragedia e commedia del V sec. a. C.

La topografia attica, spesso centro dell’azione tragica e comica, è stata valutata in genere soltanto nel suo valore documentale, come fonte diretta di ricostruzione topografica. In una prospettiva interdisciplinare l’incontro intende focalizzare soprattutto le potenzialità ideologiche delle rappresentazioni sceniche di Atene, a conclusione del progetto PRID DE 2023 ‘“Where on earth…?”: Comedy and Topography in Aristophanes’ che, in una prospettiva interdisciplinare, in gran parte inedita negli studi sul teatro antico, ha operato una mappatura testuale (corredandola di bibliografia minima e breve commento) dei riferimenti topografici, traslandola in una vera e propria mappa di Atene e di alcune località dell’Attica, disponibile online e navigabile su EDvara.

Il Seminario internazionale, curato dalla prof.ssa Elena Maria Fabbro del DIUM, si svolgerà mercoledì 7 maggio 2025, in due sessioni:

  • I sessione, ore 9-13, nell'Aula 3 (Gusmani) di Palazzo Antonini Cernazai;
  • II sessione, ore 15 -19, nella Sala Florio di Palazzo Florio

ANCHE SU PIATTAFORMA TEAMS

I SESSIONE

II SESSIONE

Per info: Elena Maria Fabbro