Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Eventi


18 Settembre 2025 dalle 11:10 alle 11:30

NUOVE ACQUISIZIONI SULLA PERDUTA STATUA DI CLEMENTE VI IN S. SPIRITO IN SASSIA, CON ALCUNE RIFLESSIONI METODOLOGICHE. Relazione al Convegno ‘Frammenti di Memoria. Temi e metodi per lo studio del perduto negli spazi sacri medievali’

Venezia, Dorsoduro 3859/A - Ca’ Dolfin, Aula Magna Silvio Trentin — Il 18 Settembre

Immagine Locandina CHANGES_Frammenti di Memoria

A seguito di una legazione di diciotto cittadini romani che nel 1342 si recò ad Avignone per chiedere a Papa Clemente VI l’indizione di un Giubileo nel 1350, venne eretta a Roma, in S. Spirito in Sassia, una statua monumentale del pontefice, da lungo tempo perduta. Sia l’aspetto che il significato di questa statua sono stati finora fraintesi dalla critica: una rilettura delle fonti (alcune delle quali inedite) consente di ricostruire le intenzioni della committenza, l’aspetto del monumento e il messaggio che comunicava nella Roma di metà Trecento, nonché di offrirne un inquadramento nel contesto più ampio della produzione scultorea francese dell’epoca.

Relazione della prof.ssa Claudia Bolgia del DIUM, nell'ambito del Convegno Dottorale di Storia dell'Arte Medievale: Frammenti di Memoria.