Eventi
Eventi
25 Ottobre 2018 dalle 09:30
Impresa lavoro archivi. Per una rete dei patrimoni culturali in Friuli Venezia Giulia
Udine, via Gemona, 92 - palazzo di Toppo Wassermann, Auditorium Pasolini — Il 25 Ottobre

I beni archivistici costituiscono un’importante componente del patrimonio culturale del lavoro e di impresa. Raccontano storie di donne e uomini, di produzioni e relazioni, di collaborazioni e conflitti, di luoghi e paesaggi. Portarli alla luce, condividerli, comunicarli significa valorizzare territori e comunità perché la memoria del lavoro e di impresa restituisce valori e risorse, identità e culture.
Gli archivi storici hanno rappresentato il punto di partenza del progetto inHeritage. I beni culturali del lavoro in Friuli Venezia Giulia: Archivi, Luoghi, Memorie, Culture ideato e promosso da Istituto Livio Saranz.