Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Eventi


21 Febbraio 2025 dalle 17:30

Presentazione del libro di Simone Dilaria: ARCHEOLOGIA E ARCHEOMETRIA DELLE MISCELE LEGANTI DI AQUILEIA ROMANA E TARDOANTICA (II SEC. A.C. – VI SEC. D.C.), Roma (Quasar) 2024, a cura della professoressa Marina Rubinich (Università degli Studi di Udine).

Udine, Via Manin, 18 - Società Filologica Friulana — Il 21 Febbraio

Archeologiaearcheometriadellemisceleleganti

La Società Friulana di Archeologia odv (https://www.archeofriuli.it/), per la serie “Seguendo le tracce degli antichi 2.0 2025” (https://www.archeofriuli.it/seguendo-le-tracce-degli-antichi-2-0-2025/), ha organizzato la presentazione del libro di Simone Dilaria, Archeologia e archeometria delle miscele leganti di Aquileia romana e tardoantica (II sec. a.C. – VI sec. d.C.).

Il volume, che sarà presentato da Marina Rubinich, è dedicato alle miscele leganti antiche, materiali di notevole potenziale informativo per la ricerca archeologica e per gli studi sull’architettura antica, soprattutto romana. L’analisi con tecniche avanzate di laboratorio di oltre 370 campioni di malte e calcestruzzi da strutture di età romana e tardoantica provenienti dal sito archeologico di Aquileia rivela le tecnologie produttive e la provenienza delle materie prime, illustrando insieme le dinamiche economico-commerciali e sociali alla base della produzione e dell’uso di uno tra i più antichi ‘geomateriali’.

L’Autore, Simone Dilaria, è ricercatore di Archeologia classica presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, e si è specializzato nello studio dei materiali da costruzione antichi attraverso l’approccio dell’archaeological science, che integra metodologie archeologiche tradizionali con tecniche archeometriche di analisi laboratoriale. Da diversi anni collabora con la missione archeologica udinese alle Grandi Terme di Aquileia.

La presentazione può essere seguita anche in diretta Zoom.

Di seguito i link:

Diretta Zoom (ID: 99110306905 - PW: 710396)

oppure Invito: https://zoom.us/j/99110306905?pwd=BvJPdjX5NAHjpfMDBj9cxHki4ajXRL.1