Notizie
Notizie
Febbraio 2025
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
3 Febbraio 2025
Le ricerche dell’Asingeran Excavation Project raccontate al TG3
Il 28 gennaio scorso la sezione Leonardo del TG3 ha dedicato uno spazio alle nuove scoperte effettuate dalla missione archeologica nella Mesopotamia preistorica
La missione del “Asingeran Excavation Project”, coordinata dal prof. Marco Iamoni e dalla dott.ssa Maddalena Scattini del DIUM, riscopre le tracce delle prime comunità di agricoltori insediate nella piana di Navkur (Kurdistan iracheno). Grazie agli scavi condotti nel sito di Kanispan 740, la missione del Dipartimento ha rinvenuto i resti di un villaggio di epoca neolitica (VII – VI mill ca. a.C.), con evidenze delle primissime produzioni di recipienti ceramici utili per la lavorazione di cereali coltivati.
Sono inoltre proseguite le ricerche nel vicino sito di Asingeran. Queste hanno permesso di rinvenire due edifici di grandi dimensioni risalenti alla successiva epoca del Calcolitico (V-IV mill a.C. ca.), testimonianze di un progressivo sviluppo socio-economico da parte delle comunità nella piana del Navkur.
Grazie a queste indagini la missione sarà in grado di ricostruire la trasformazione che ha portato diverse società della Mesopotamia settentrionale ad organizzarsi in maniera sempre più complessa, ponendo le basi per la nascita della cosiddetta Rivoluzione Urbana.