Immagini e culti in Magna Grecia
Ricerca


Marina Rubinich, partendo dai suoi lavori sui pinakes locresi (eccezionali tabelle in terracotta con scene a rilievo del mito e del culto di Kore-Persefone a Locri Epizefiri), studia varie iconografie riguardanti soprattutto la sfera cultuale, mettendo a confronto diversi sistemi di immagini del mondo greco (pittura vascolare attica, produzioni greco-occidentali arcaiche, pittura italiota, coroplastica, ecc.). Finora ha analizzato l’evoluzione attraverso il tempo delle Sirene, esseri ibridi femminili con corpo di uccello noti grazie ad un famoso episodio dell’Odissea per la potenza letale del loro canto ammaliatore. Ha in preparazione altri studi su oggetti, gesti e abiti con particolari significati rituali.