University of Ljubljana
Didattica

Erasmus+
University of Ljubljana
- Coordinatore: Prof.ssa Elisabetta Borgna
- Codice: SI LJUBLJA01
- Nazione: Slovenia
-
Lingue:
Inglese - Sito web: University of Ljubljana
-
Ambito Disciplinare:
Archeologia Storia antica
Erasmus+
University of Ljubljana
- Coordinatore: Prof.ssa Elisabetta Borgna
- Codice: SI LJUBLJA01
- Nazione: Slovenia
-
Lingue:
Inglese - Sito web: University of Ljubljana
-
Ambito Disciplinare:
Archeologia Storia antica

Quali sono i punti di forza dell'università partner?
- Ricerca attiva nel campo dell’archeologia preistorica, classica, medievale in ambito territoriale attiguo a quello friulano e pertinente alla realtà geografico-culturale del Caput Adriae
- Diversi contatti e progetti internazionali, in particolare con poli di ricerca archeologica dell’Europa centrale e orientale
- Presenza di altri poli di ricerca e biblioteche coordinate (museo archeologico nazionale, accademia delle scienze)
Quali sono i vantaggi di risiedere a Lubiana?
- Città di medie proporzioni con vivace presenza studentesca
È richiesto il colloquio con il docente referente?
Sì.
Questa scelta è particolarmente adatta agli studenti di...
Scopri di più...
Foto: Lukas Plewnia – CC BY-SA 3.0