Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Francesco Fratta de Tomas

Dubium sapientiæ initium
Il dubbio è l’inizio della conoscenza

Cartesio

Francesco Fratta de Tomas

Francesco Fratta de Tomas

Storia dell’arte medievale (L-ART/01)


Francesco Fratta de Tomas

Storia dell’arte medievale (L-ART/01)


Francesco Fratta de Tomas

Dubium sapientiæ initium
Il dubbio è l’inizio della conoscenza

Cartesio

La mia formazione accademica si è svolta presso questo Ateneo. Dopo essermi laureato in Storia dell’arte e Conservazione dei beni culturali con una tesi sui soffitti lignei dipinti di Palazzo Vanni degli Onesti a Udine (rel. M. d’Arcano Grattoni), ho conseguito il dottorato di ricerca estendendo l’indagine ai soffitti realizzati in Friuli fra Medioevo e Rinascimento (tutor M. d’Arcano Grattoni e G. Perusini). In seguito, come assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (DIUM) dell’Università degli studi di Udine, mi sono occupato di arredi a intaglio piatto di area norditaliana di XV e XVI secolo.

All’attività di ricerca ho affiancato quella didattica, in particolare presso il DIUM, con seminari – tenuti nel corso di Laurea in Beni culturali e nella Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici – e, nell’anno accademico 2017/2018, con l’insegnamento di Storia della produzione artigianale e della cultura materiale nel Medioevo.

Ho partecipato a convegni e a conferenze concernenti l’architettura residenziale e le arti applicate fra Gotico e Rinascimento pubblicando, oltre a saggi sui medesimi temi, il volume Soffitti lignei in Friuli fra Medioevo e Rinascimento.

Ho collaborato alla realizzazione di mostre fra le quali, nel 2013, Tabulæ pictæ. Pettenelle e cantinelle a Cividale del Friuli fra Medioevo e Rinascimento. Nel 2019, ho curato con il Prof. Maurizio d’Arcano Grattoni il convegno internazionale Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento e le mostre «Sia la chasa spechio del spirito»: abitare in Friuli nel Quattrocento e Soffitti lignei dell'arco mediterraneo fra Medioevo e Rinascimento: un patrimonio europeo comune.

Attualmente (2019), come assegnista di ricerca presso il DIUM, sono impegnato nella catalogazione dei soffitti lignei dipinti d’area friulana e nella realizzazione delle relative schede per il Sistema informativo regionale del patrimonio culturale (SIRPaC) e per la Carte des charpentes et plafonds peints médiévaux, attività svolta in collaborazione con l’Ente regionale patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia (ERPaC) e con l’Association internationale de recherche sur les charpentes et plafonds peints médiévaux (RCPPM).

Pubblicazioni

Soffitti lignei in Friuli fra Medioevo e Rinascimento

Cinisello Balsamo (MI) 2019

La rappresentazione delle armi nelle pettenelle tra XV e XVI secolo

in: M. d’Arcano Grattoni (cur.), Tabulæ Pictæ. Pettenelle e cantinelle a Cividale fra Medioevo e Rinascimento, Cinisello Balsamo (MI) 2013, 175–181

«In un vago giardino» : Antonio Baietto et la peinture de closoirs en Frioul dans la première moitié du XVe siècle

in: M. Bourin, M. Pérez-Simon, G. Puchal (curr.), De l’Aragon au Frioul : esquisse d’une géographie des plafonds peints médiévaux, atti dell’VIII convegno internazionale dell’associazione RCPPM (Lagrasse [Aude, Fr], 9-11 ottobre 2015), Paris 2021

Les techniques photographiques utilisées pour l’étude des closoirs. Exemples frioulans

in: M. Bourin, R. May (curr.), Plafonds peints médiévaux en Europe. Connaissance, conservation et restauration: méthodes et approaches scientifiques, atti del convegno (Marseille-Fréjus, 29 settembre–1 ottore 2016), Paris 2019, 156–173

Di prati in fiore, balene «et altre maraviglie»: un inedito soffitto dipinto cividalese della prima metà del Quattrocento

in: V. Camelliti, A. Trivellone (curr.), in Un Medioevo in lungo e in largo. Da Bisanzio all'Occidente (VI-XVI secolo). Studi per Valentino Pace, Pisa 2014, 245–254.