Eventi
Eventi
25 Febbraio 2022 dalle 17:00 alle 18:30
Hieron. Il 'sacro': religiosità e rito nell'antichità greco-romana
Udine, via Gemona, 92 - Palazzo Garzolini Di Toppo Wassermann — Il 25 Febbraio, il 5 Marzo, il 11 Marzo, il 18 Marzo, il 29 Marzo, il 1 Aprile, il 5 Aprile, il 12 Aprile, il 26 Aprile, il 6 Maggio e il 10 Maggio

Nell’ambito dell’offerta didattica della Scuola Superiore, si avvia venerdì 25 febbraio un ciclo di dieci incontri, rivolti agli allievi ma aperti al pubblico, sull’esperienza religiosa in tutto l’arco dell’antichità greco-romana (dalla civiltà micenea al cristianesimo di età imperiale). La tematica è esplorata attraverso il dato linguistico, i testi letterari e paraletterari (papiri magici), le testimonianze materiali valorizzate dall’archeologia. Fungono da introduzione due lezioni che contestualizzano, in chiave rispettivamente culturale e neuropsicologica, il fenomeno religioso nella dimensione primaria e universale del rapporto dell’uomo con il ‘sacro’. Conclude il corso un seminario di approfondimento sul sacrificio in Grecia, coordinato da Elena Fabbro e Maddalena Zunino, che prevede la partecipazione attiva degli studenti.