Eventi
Eventi
23 Ottobre 2020 dalle 09:00
Ruoli di potere nel dramma antico
Siracusa, corso Matteotti, 29 - Palazzo Greco, Salone Amorelli — Dal 23 Ottobre al 24 Ottobre

L'Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) organizza il convegno internazionale dal titolo "Ruoli di potere nel dramma antico", che si terrà al Palazzo Greco di Siracusa tra venerdì 23 e sabato 24 ottobre. Il convegno sarà trasmesso sulla pagina facebook dell'INDA.
L'incontro si propone come momento di riflessione sulla natura dialogica e conflittuale del teatro antico e sulla funzione drammaturgica dei rapporti di forza del suo interno. La dinamica teatrale non trascrive il reale, ma da peculiari situazioni intellettuali ed emotive estrae procedimenti in grado di smantellare i poteri noti e consolidati, generando paradossali contropoteri: nelle finzioni demiurgiche della Clitennestra di Eschilo e della Medea di Euripide, le più potenti che abbiano occupato la scena prima dell’Otello di Shakespeare, e che conferiscono volontà e facoltà di dominio alla parte più oppressa del genere umano.
Per il DIUM prevista la partecipazione di Elena Fabbro con il contributo "Democrazia e potere di Demo" (sabato 24).