Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento:

Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento:
contesti, paradigmi e riscritture (1850–1870)


Responsabile scientifico:
 Silvia Contarini

Finanziamento: PRIN 2017
Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento: contesti, paradigmi e riscritture (1850-1870)

Il Progetto di Ricerca si propone come obiettivo la ricostruzione dell'ambiente culturale e letterario entro cui operò Ippolito Nievo (1831–1861), nella convinzione che ciò costituisca la premessa innovativa e indispensabile per un ripensamento profondo del decennio preunitario italiano – il cosiddetto "decennio di preparazione" – e del periodo immediatamente successivo all’Unità, fra le sperimentazioni ibride della Scapigliatura e il modello storiografico risorgimentale di De Sanctis. Affiancando o proseguendo iniziative contigue, tra cui l'Edizione Nazionale delle Opere di Nievo, alla quale collaborano stabilmente tutti gli studiosi coinvolti nella ricerca, il Progetto mira dunque alla conoscenza approfondita del "mondo nieviano", e focalizza alcuni concreti obiettivi di ricerca lungo tre assi principali di ricerca:

  • la ricostruzione per quanto possibile completa dell’ambiente dell’editoria e del giornalismo nel decennio preunitario, a partire dalle collaborazioni di Nievo;
  • l'edizione e il commento dei testi e delle carte inedite di Nievo e la loro diffusione e valorizzazione, anche attraverso strumenti digitali (digitalizzazione dei ms nieviani nel Fondo Ciceri-Nievo della Biblioteca “V. Joppi” di Udine; edizione digitale de Il Barone di Nicastro nelle redazioni manoscritte e a stampa);
  • il rapporto fra la prima ricezione delle Confessioni d’un Italiano e la Scapigliatura, con particolare riguardo alle scritture umoristiche.

Eventi correlati

10 maggio 2024
Nievo e i suoi corrispondenti, seminario conclusivo di ricerca (Università degli Studi di Udine)
Link all'Evento

20–22 marzo 2024
Voci per Nievo. La cultura letteraria del Risorgimento, convegno internazionale (Università degli Studi di Padova)
Link all'Evento

14–16 dicembre 2022
Ippolito Nievo tra i Mille: il racconto di un'impresa, convegno internazionale (Università degli Studi di Verona)
Link all'Evento

9 aprile 2021
La parola degli altri. Riflessioni sull'intertestualità letteraria, seminario presentato da Silvia Contarini nell'ambito del ciclo di incontri Esperienze del Risorgimento. Riflessioni sulla cultura letteraria degli anni 1850-1870 organizzato nell'ambito del progetto (Università di Perugia)
Link all'Evento

24 gennaio 2020
Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento. Contesti, paradigmi e riscritture (1850–1870), presentazione ufficiale del progetto (Università degli Studi di Udine)
Link all'Evento