Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Laura Pani, Direttrice Vicaria

…forse il corsivo a mano diventerà una forma di nudità, una manifestazione intima e segreta, celata a tutti tranne che agli amanti, ai notai e ai banchieri.

M. Énard

Pani_ritratto

Laura Pani, Direttrice Vicaria

Paleografia (M-STO/09)


  • Professore ordinario
  • Tel: 0432 556655
  • Email: laura.pani@uniud.it
  • Studio: Casa Solari, primo piano, stanza 1.1
  • Insegnamenti: Introduzione alla scrittura nell'Occidente latino; Forme e funzioni del documento antico e medievale; Paleografia latina e codicologia; Fondamenti di codicologia, paleografia e diplomatica; Paleografia latina

Laura Pani, Direttrice Vicaria

Paleografia (M-STO/09)


  • Professore ordinario
  • Tel: 0432 556655
  • Email: laura.pani@uniud.it
  • Studio: Casa Solari, primo piano, stanza 1.1
  • Insegnamenti: Introduzione alla scrittura nell'Occidente latino; Forme e funzioni del documento antico e medievale; Paleografia latina e codicologia; Fondamenti di codicologia, paleografia e diplomatica; Paleografia latina
Pani_ritratto

…forse il corsivo a mano diventerà una forma di nudità, una manifestazione intima e segreta, celata a tutti tranne che agli amanti, ai notai e ai banchieri.

M. Énard

Mi sono laureata a Udine e ho proseguito gli studi presso la Scuola speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma – La Sapienza.

Sono in servizio nell’Università di Udine dal 1994, prima come ricercatrice e dal 2007 come professore associato. Insegno Fondamenti di Codicologia, Paleografia e Diplomatica, Paleografia latina, Paleografia latina e Codicologia e Paleografia avanzata e Diplomatica all’interno di diversi corsi di Laurea triennale e magistrale.  Sono stata coordinatrice del corso di laurea triennale in Beni culturalidelegata per la didattica del mio Dipartimento.

Mi occupo di storia della scrittura latina nel medioevo, di tradizioni manoscritte e di edizione di fonti documentarie, partecipando anche, come relatrice, a numerosi congressi in Italia e all’estero.

All’inizio della mia carriera mi sono occupata anche di catalogazione dei manoscritti, pubblicando il catalogo dei manoscritti datati della Biblioteca comunale di Treviso, oggetto della mia tesi di laurea, e nel 1998 il catalogo dei codici medievali della Biblioteca capitolare di Cividale del Friuli.

Nella mia attività di ricerca prediligo l’alto medioevo: mi occupo della tradizione manoscritta dell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono e più in generale dei codici d’età carolingia, con particolare riguardo verso i centri scrittori italo-settentrionali, i copisti e le raccolte librarie. Legate alla personalità di Paolo Diacono sono anche le ricerche che sto conducendo, in collaborazione con Lucia Castaldi, sulla raccolta carolingia di lettere di Gregorio Magno detta Collectio Pauli.

In anni più recenti mi sono accostata al basso medioevo, sotto il profilo della storia sia della scrittura che della documentazione. Ho partecipato agli incontri del seminario permanente sulle scritture corsive costituitosi nel 2006 a Parigi, per il quale ho studiato le caratteristiche delle scritture notarili del XIII secolo e le tecniche di insegnamento e apprendimento della scrittura nell’epoca contemporanea. Collaboro al progetto EMoBookTrade finanziato dall’European Research Council, occupandomi in particolare della corrispondenza del libraio veneziano Giovan Antonio Gabiano (1522).

Per la collana ‘Fonti per la storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale’ edita dall’Istituto storico italiano per il Medio Evo ho pubblicato nel 2009 l’edizione dei due quaderni di un notaio patriarcale della seconda metà del XIII secolo e nel 2015 quella dell’obituario della fraterna udinese dei Fabbri. Nel 2018 ho invece pubblicato, in collaborazione con Gianmarco De Angelis e Cristina Mantegna, il volume XCIX-Italy LXXI delle Chartae Latinae Antiquiores – 2nd series.

Al termine del 2012, durante alcune ricerche in vista dell’anno boccacciano 2013, ho scoperto che il manoscritto Harley 5383 della British Library di Londra, contenente una copia quasi completa dell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono, è interamente autografo di Giovanni Boccaccio. Questo fatto ha avuto risonanza anche sulla stampa nazionale.

Dal 2015 sono direttore responsabile di Scrineum Rivista.

Progetti

Pubblicazioni

Paul the Deacon’s Historia Langobardorum in Anglo-Norman England

in: L. Cleaver and A.Worm (ed.), Writing History in the Anglo-Norman World. Manuscripts, Makers and Readers, c. 1066–1250, York 2018, 113–131

«Simillima pestis Florentie et quasi per universum orbem»: Boccaccio e la Historia Langobardorum di Paolo Diacono

in: A. Ferracin, M. Venier (curr.), Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione, fortuna. In ricordo di Vittore Branca, Udine 2014, 93–131

Gualtiero e gli altri: aspetti della corsività a Cividale nella seconda metà del XIII secolo

in: C. Del Camino Martínez (cur.), De la herencia romana a la procesal castellana: diez siglos de cursividad. Actas del IV encuentro internacional del Seminario permanente «Escrituras cursivas», Sevilla 2018, 53–76

Manuscript Production in Urban Centres: Graphic and Textual Typologies

in: C. Larocca, P. Majocchi (curr.), Urban Identities in Northern Italy (800–1100 ca.), Turnhout 2015, 274–306

Solino in onciale

Scrineum Rivista 14 (2017) 3–22