Università degli Studi di Udine

DIpartimento di Studi UManistici
e del patrimonio culturale

DIUM - Dipartimento di eccellenza 2023-2027 MUR MENU

Marco Fucecchi

Totum video per inane geri res
Per il vuoto infinito vedo prodursi le cose

Lucrezio

Fucecchi-Ritratto

Marco Fucecchi

Lingua e letteratura latina (L-FIL-LET/04)


  • Professore associato
  • Tel: 0432 556517
  • Email: marco.fucecchi@uniud.it
  • Studio: Palazzo Falconieri, primo piano, stanza 1.9
  • Insegnamenti: Lingua e letteratura latina; Letteratura latina II; Forme e autori della prosa latina

Marco Fucecchi

Lingua e letteratura latina (L-FIL-LET/04)


  • Professore associato
  • Tel: 0432 556517
  • Email: marco.fucecchi@uniud.it
  • Studio: Palazzo Falconieri, primo piano, stanza 1.9
  • Insegnamenti: Lingua e letteratura latina; Letteratura latina II; Forme e autori della prosa latina
Fucecchi-Ritratto

Totum video per inane geri res
Per il vuoto infinito vedo prodursi le cose

Lucrezio

Ho compiuto i miei studi universitari a Firenze, laureandomi in letteratura latina con una tesi sui Punica di Silio Italico (relatore: Antonio La Penna). Quindi ho conseguito il dottorato di ricerca in filologia greca e latina a Pisa, sotto la supervisione di Alessandro Perutelli, presentando un saggio di commento al libro VI delle Argonautiche di Valerio Flacco.
Dopo aver ottenuto l’abilitazione e vinto il concorso a cattedre (1992), ho insegnato per circa sette anni materie letterarie, latino e greco nel liceo classico statale, prima di diventare ricercatore universitario di Lingua e letteratura latina all’Università di Udine (2001), svolgendo attività didattica, dapprima, presso il DAMS di Gorizia e poi presso i corsi di laurea in Lettere e Beni culturali e di laurea magistrale in Archeologia e culture dell'antichità a Udine.
Dopo aver conseguito nel dicembre 2013 l’abilitazione nazionale a ricoprire i ruoli di seconda e prima fascia per l’insegnamento di Lingua e letteratura latina, nell’aprile 2015 ho preso servizio – sempre a Udine – come professore associato. Nel 2018 ho conseguito per la seconda volta l’abilitazione nazionale a ricoprire il ruolo di professore di I fascia in Lingua e letteratura latina.

I miei interessi di ricerca vertono, in prevalenza, sulla poesia latina di età augustea e della prima età imperiale, con particolare riferimento all’epica del I sec. d. C., ma mi sono occupato anche di altri generi letterari (storiografia, romanzo, satira, elegia ecc.). I risultati di queste ricerche hanno costituito l’oggetto di alcune monografie e di numerosi articoli usciti su riviste specializzate e volumi miscellanei. Ho pubblicato, insieme a Luca Graverini, un manuale per l’insegnamento universitario della lingua latina, giunto alla sua seconda edizione (Firenze 2016).
Attualmente, oltre a proseguire le mie ricerche sull’epica flavia, sto lavorando a un commento al libro III dell’Eneide e sto preparando, insieme a Rossella Corti, una Letteratura latina per i licei classici.

Progetti

Pubblicazioni

Passato da rimuovere e passato da rivivere: l'incubo della guerra civile (e la sua 'metabolizzazione') nell'epica flavia

in: P. Esposito, C. Walde (curr.), Letture e lettori di Lucano, Pisa 2015, 231–253

Ambitions de primauté et épopée ‘inclusive’. Les poètes flaviens devant le ‘couple’ Virgile–Ovide

in: Séverine Clément-Tarantino, Florence Klein (curr.), La représentation du «couple» Virgile-Ovide dans la tradition culturelle de l'Antiquité à nos jours, Lille 2015, 41–56

Venit odoratos Elegia nexa capillos: l’elegia latina in alcune traduzioni di poeti italiani contemporanei

in: A. Rodighiero, F. Condello (curr.), ‘Un compito infinito’. Testi classici e traduzioni d’autore nel Novecento italiano, Bologna 2015, 121–131

La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi, con esercizi

(seconda edizione), Firenze 2016 (con L. Graverini)

Esemplarità e paradosso: un modello repubblicano e la sua (in)attualità imperiale in Velleio Patercolo

in: F. Slavazzi, C. Torre (curr.), Intorno a Tiberio. 1. Archeologia, cultura e letteratura del Principe e della sua epoca, Milano 2016, 96–104

Carmenta ed Egeria: due ispiratrici silenziose nei Fasti di Ovidio

Dictynna. Revue de poétique latine 14 (2017) 1–17

The Literary Genres in the Flavian Age. Canons, Transformations, Reception

Trends in Classics Supplementary Volumes n. 51, Berlin / Boston 2017 (curatela con F. Bessone)

Enea e altri profughi virgiliani

in: A. Camerotto, F. Pontani (curr.), Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente, Milano-Udine 2018, 63–82

Flavian Epic: Roman Ways of Metabolizing a Cultural Nightmare?

in: L. D. Ginsberg, D. A. Krasne (curr.), After 69 CE – Writing Civil War in Flavian Rome, Trends in Classics – Supplementary Volumes n. 65, Berlin-Boston 2018, 25–50

Entre littérature, religion et politique: quelques réflexions sur le rôle des prosopopées divines chez Claudien

in: F. Chapot, J. Goeken, M. Pfaff-Reydellet (curr.), Figures mythiques et discours religieux dans l’Empire gréco-romain (Recherches sur les Rhétoriques Religieuses, n. 27), Turnhout 2018, 153–165

Il mito argonautico nell’elegia dell’esilio: fra tradizione e novità

in: Chiara Battistella (cur.), Ovidio a Tomi. Saggi sulle opere dell’esilio, Milano-Udine 2019, 95–110

Un’esemplarità imbarazzante: il caso di Tito Manlio Torquato

in: Antonio Daniele (cur.), Attualità di Tito Livio. Incontro di studio in memoria di Emilio Pianezzola, Padova 2019, 51–72

Campania and the Punica

in: A. Augoustakis, R. Joy Littlewood (curr.), Campania in the Flavian Poetic Imagination, Oxford 2019, 183–199