Novità in libreria – 2022
Approfondimenti
Novità in libreria – 2022
Gennaio 2022 |
Studying Film and TV Actors (and Their Intermediaries). A Cultural and Industrial Approach a cura di Luca Barra, Francesco Pitassio (London: Routledge, 2021) |
Febbraio 2022 |
Centro e periferia nella letteratura latina di Roma imperiale a cura di Maria Luisa Delvigo (Udine: Forum, 2021) Maffeo Vallaresso, Epistolario (1450-1471) e gli altri documenti trasmessi dal codice Vaticano Barberiniano Latino 1809 a cura di Matteo Melchiorre, Matteo Venier (Ljubljana: Ljubljana University Press, 2021) |
Marzo 2022 |
I de Claricini Dornpacher in Friuli. La storia, la villa di Moimacco, i cinquant’anni della Fondazione a cura di Liliana Cargnelutti, Oldino Cernoia, Andrea Zannini (Udine: Forum, 2021) L’archivio comunale dalla Circolare Astengo al 1915. I manuali e i modelli di classificazione di Dimitri Brunetti, (Roma: Ministero della Cultura – Direzione Generale Archivi, 2022) |
Maggio 2022 |
Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione a cura di Luca Grion (Milano-Udine: Mimesis, 2022) Silius Italicus and the Tradition of the Roman Historical Epos a cura di Antony Augoustakis, Marco Fucecchi (Leiden: Brill, 2022) |
Giugno 2022 |
Tradizioni e istituzioni religiose nello spazio culturale italo-romeno tra Medioevo e prima età moderna a cura di Alvise Andreose, Massimo Miglio, Iulian Damian, Antonella Dejure, Christian Grasso (Roma: Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2021) L'altro Pasolini. Guido, Pier Paolo, Porzûs e i turchi di Andrea Zannini (Venezia: Marsilio, 2022) |