Laboratorio di Archeologia orientale
DIUM

Laboratori
Laboratorio di Archeologia orientale
Responsabile scientifico: prof. Daniele Morandi Bonacossi
Responsabile tecnico: dott. Alberto Savioli
Sede: Palazzo Caiselli, piano terra, LT-08
Telefono: 0432 556631
Email: daniele.morandi@uniud.it
Orari di apertura: previo appuntamento
Laboratori
Laboratorio di Archeologia orientale
Responsabile scientifico: prof. Daniele Morandi Bonacossi
Responsabile tecnico: dott. Alberto Savioli
Sede: Palazzo Caiselli, piano terra, LT-08
Telefono: 0432 556631
Email: daniele.morandi@uniud.it
Orari di apertura: previo appuntamento

Il Laboratorio di Archeologia Orientale nasce dalla necessità di disporre di spazi nei quali archiviare la documentazione di scavo e ricognizione di superficie delle missioni archeologiche dell’Università di Udine in Siria, nei siti di Tell Shiukh Fawqani/Burmarina, Mishrifeh/Qatna e Palmira, e in Iraq (Progetto Archeologico Regionale Terra di Ninive, scavo archeologico di Tell Gomel. Nel laboratorio vengono immagazzinati e studiati i materiali ceramici dei siti di Tell Shiukh Fawqani e Mishrifeh. Il laboratorio si rivolge a tutti gli studenti interessati a seguire le attività delle missioni e a partecipare a seminari ed esercitazioni pratiche e teoriche di archeologia orientale e di studio e classificazione dei materiali archeologici.
Nel Laboratorio si svolgono:
- Seminari di archeologia del Vicino Oriente antico.
- Workshops annuali sulle campagne di scavo archeologico e di ricognizione geo-archeologica di superficie condotte a Mishrifeh, nel deserto della Palmirena Occidentale e nel Kurdistan iracheno.
- Corsi di disegno di ceramica (disegno a mano e con il ceramigrafo).
- Esercitazioni sulla schedatura e classificazione dei materiali archeologici, in particolare ceramica.
Elenco delle attrezzature disponibili
- Ceramigrafo per il disegno computerizzato della ceramica rinvenuta in scavo archeologico.
Collaborazioni
- Qatna Archaeological Project, in collaborazione con l’Università di Tübingen e l’Università di Damasco
- The Land of Niniveh Archaeological Project (LoNAP)